IL MIO BLOG DI ORTOPEDIA VETERINARIA
Nel mio Blog ho raccolto alcune informazioni utili per aiutarti a capire la natura della patologia del tuo amico a quattro zampe, quali errori evitare e come agire tempestivamente per farlo tornare libero e felice di correre.
LEGGI GLI ARTICOLI
Riconosci i sintomi di un problema articolare del tuo cane o del tuo gatto: farai la differenza tra la guarigione completa e quella parziale.
Carpo del cane atleta: fratture e lussazioni sono la conseguenza di iper-estensione, iper-flessione e rotazione dell’articolazione. Come si riconoscono e soprattutto, come si curano?
Il carpo del cane in seguito a iper-estensione, iper-flessione e rotazione dell’articolazione associate a fatica da sovraccarico, è soggetto a fratture e lussazioni. Un’intensa attivit [...]
La sindrome ipoestensoria del carpo è nota anche come varismo del cane: scopriamo insieme le cause e i rimedi.
La sindrome ipoestensoria del carpo del cane è una patologia muscolo-tendinea che insorge generalmente nei cuccioli di razza media, grande e gigante tra le 6 e le 16 settimane di vita. [...]
La rottura del legamento crociato cane e la TPLO
La rottura del legamento crociato anteriore è una delle patologie del ginocchio del cane più comuni. I legamenti crociati (LCA) sono legamenti interarticolari posizionati tra femore e [...]
La poliartrite nel cane e nel gatto è una malattia articolare generata da una alterazione del sistema immunitario dell’animale.
La poliartrite appartiene alla categoria delle malattie autoimmuni. Si definiscono malattie autoimmuni quelle malattie che si manifestano quando l’organismo produce anticorpi (fattore [...]
Tecnica MIPO: la soluzione più innovativa ed efficace per curare fratture complesse nel cane e nel gatto.
La tecnica MIPO (Minimally Invasive Plate Ostheosynthesis) sfrutta la via percutanea per curare le fratture più complesse in cani e gatti grazie all’utilizzo di placche di moderna con [...]
Pseudoartrosi e callo osseo: quando il processo di riparazione di una frattura cane e gatto non raggiunge l’assestamento definitivo.
Si parla di pseudoartrosi quando il processo di riparazione di una frattura non raggiunge un assestamento definitivo in capo a poche settimane e l'osso non si consolida. Come avviene [...]
Come posso aiutarti?
Invia un’email per prenotare un appuntamento
info@marcocurrenti.com
RECAPITO TELEFONICO
328 5508119
ORARI
Si riceve per appuntamento
info@marcocurrenti.com
RECAPITO TELEFONICO
328 5508119
ORARI